Ora è ufficiale, Olly ha deciso di rinunciare alla possibilità di rappresentare all’Eurovision Song Contest di Basilea.
Il cantautore genovese si era guadagnato la possibilità grazie alla vittoria al Festival di Sanremo con “Balorda Nostalgia”, ma nella conferenza stampa della domenica mattina post vittoria aveva stupito tutti dichiarando di doverci pensare.
Aveva tempo fino a domani, ma ha rotto oggi il silenzio: “Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest” scrive in un post su Instagram.
Un post molto sentito, in cui Olly rimarca ancora il concetto di viversi il momento secondo i suoi tempi. Una decisione che il cantautore definisce come un modo di ascoltarsi, ma anche come un “contorto modo” (così lo definisce lui nel post) per ringraziare i fan. Il richiamo è sicuramente al tour di maggio 2025, già interamente sold out. Un tour che per partecipare all’Eurovision, come vi avevamo accennato in settimana, avrebbe dovuto parzialmente riprogrammare.
Non manca l’augurio a chi prenderà il suo posto come portabandiera italiano all’Eurovision di Basilea. “La musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di quest’anno ne è la più sincera” dice. E proprio dal cast di Sanremo la Rai ha selezionato il rappresentante dell’Italia.
Da regolamento è stato chiesto a Lucio Corsi, secondo classificato di Sanremo. E nel comunicato, uscito poco dopo il post di Olly, la Rai ha confermato che Lucio Corsi ha accettato di rappresentare l’Italia all’Eurovision.